Vermicompost fai da te
Come suggerisce il nome, il vermicompost è una tecnica di compostaggio che prevede l'utilizzo di lombrichi per realizzare compost di qualità. Leggi subito il nostro blog per saperne di più!
Quali sono i vantaggi rispetto al compostaggio convenzionale?
Innanzitutto il compost di lombrichi ha un rapporto nutritivo molto equilibrato e contiene un numero elevato di microrganismi che contribuiscono al miglioramento del suolo. Inoltre l'eccessiva fertilizzazione con vermicompost è praticamente impossibile, poiché i nutrienti sono legati e devono prima essere scomposti dalla pianta. Il vermicompost si decompone circa quattro volte più velocemente e i composter - a differenza di quelli convenzionali - non sviluppano alcun odore.
Qual è la posizione ottimale?
Si consiglia di disporre il composter in una posizione semi-ombreggiata, con temperature tra i 15 e i 25 gradi in un ambiente umido. Forse non lo sapevi, ma i vermi sopravvivono all'inverno: in primavera il compostaggio potrà ricominciare automaticamente. È una buona idea se il composter ha un collegamento con la terra. Se nel composter fa troppo caldo, troppo freddo o se non c'è abbastanza umidità, in questo modo i vermi possono fuoriuscire nel terreno.
A che cosa fare attenzione?
È molto importante non gettare mai in una volta troppi rifiuti organici, poiché il calore eccessivo generato dalla decomposizione può danneggiare i vermi. La decomposizione deve essere fatta a freddo, quindi spargi sempre i rifiuti su tutta la superficie, formando uno strato sottile.
Quali vermi utilizzare?
Esistono molte specie diverse di lombrichi, ma possono essere raggruppati in tre categorie: gli anecici, che vivono in profondità nel terreno, gli endogei che hanno tane meno profonde e gli epigei, che vivono più in superficie e si nutrono della decomposizione di rifiuti organici. Questi ultimi sono perfetti per il compostaggio.
Dove trovare i vermi?
Al giorno d'oggi non è più necessario scavare nel bosco o nel prato! I vermi possono essere infatti tranquillamente acquistati in negozi specializzati.
Come nutrire i vermi?
I vermi si nutrono con qualsiasi rifiuto vegetale, inclusi pasta, caffè, letame animale (precompostato) o gusci d'uovo. L'importante è che tu non inserisca nel composter carne, rifiuti grassi o acidi.
Ultima recensione
- 5.0 (1)
Own Grown Semi di Peperoncino - Early Cayenne
- Una classica varietà
- Versatile
- Semina da febbraio
€ 3,39Consegna entro il giorno 07 maggio
- 5.0 (62)
Sonnenerde Fibre Bio, 50 l
Topseller- Molto nutrienti
- Ottime per pacciamatura
- Approvato per l'agricoltura bio
€ 16,16 (€ 0,32 / l)Consegna entro il giorno 07 maggio
- 5.0 (1)
Own Grown Set di Semi - 12 Verdure
- Varietà premium
- Per chi ama le verdure
- Idea regalo sostenibile
€ 9,69Consegna entro il giorno 07 maggio
- 4.0 (2)
Own Grown Compresse in Fibra di Cocco, 125 pz.
- Biodegradabili
- 100% senza torba
- Materie prime naturali
€ 18,29 (€ 0,15 / pz.)Consegna entro il giorno 07 maggio
Il nostro blog:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 39,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 10.500 prodotti